«Sono stati realizzati i primi interventi previsti dal PUL. Il litorale di La Caletta ha cambiato volto con l'insediamento di due stabilimenti balneari che prevedono una serie di servizi: bagni, docce, bar, ristorante, attività sportive, area spettacolo, cinema all'aperto, etc». Inizia così la nota stampa scritta dal Sindaco Rocco Celentano in data odierna.
	«In merito – afferma il primo cittadino – si esprime soddisfazione perché, con la pianificazione di questa Giunta Comunale, cresce non solo l'accoglienza di qualità dei turisti, ma anche la capacità di fare impresa e l'occupazione locale».
	Nel comunicato viene menzionato il «Piano integrato di Salvataggio a Mare, con la dotazione di torrette di avvistamento, mezzi nautici di soccorso e attrezzature specifiche. Un servizio indispensabile per la sicurezza dei bagnanti».
Nelle parole di Celentano, «questi servizi fanno aumentare la fruibilità delle nostre spiagge in termini di sostenibilità ambientale, di qualità e di sicurezza, determinando una significativa ricaduta economica per il territorio. Il litorale di La Caletta – Sa Petra Ruja è coperto da tre postazioni, rispettivamente della Società Hotel Cala della Torre e degli stabilimenti balneari Granirò Beach, El Barrio del Mar, già in funzione. Fra pochi giorni decolleranno altri due punti spiaggia, sempre con torrette di avvistamento, e specificamente sulle spiagge di Sa Petra Ruja e S. Lucia. La spiaggia di S'ena 'e sa Chitta è coperta dallo stabilimento di Isola Rossa e quella di Berchida dalla concessione demaniale S33 di Karma. La spiaggia di Capo Comino è l'unica coperta da una torretta comunale. Con quattro bagnini più un coordinatore, quest'ultimo con il compito di coordinare le strutture di salvataggio private e pubbliche, in una visione integrata del servizio. I servizi di accesso alla balneazione sono aumentati per i diversamente abili, con la fruizione delle passerelle e servizi di cui sono dotati gli stabilimenti».
Otto postazioni di salvataggio, infine, «garantiranno sessanta giorni di controllo e prevenzione delle spiagge».