Di seguito il comunicato del Sindaco Rocco Celentano in merito al Piano Coordinato di Vigilanza denominato “Ferragosto Sicuro 2015”.
	Il Comune in prima fila per il Piano di Sicurezza e Prevenzione in vista del Ferragosto. Questo è  l’argomento affrontato dal commissario di P.S., dott.ssa Morelli, dal  comandante dei Carabinieri, G. Senes, dalla Guardia di Finanza, dal comandante della  Capitaneria di Porto, Capo Cubeddu, dal Corpo Forestale, Comandante Adriano Lai, dai Vigili Urbani e dal comandante della Compagnia Barracellare Ciro Spanu, nell'incontro del 6 Agosto 2015, convocato dall'amministrazione comunale.
	Un’azione congiunta e programmata che verte principalmente sulla prevenzione degli incendi, sul pattugliamento delle coste e sul controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine che hanno posto al centro del dibattito una precisa richiesta di massima collaborazione da parte di tutti, turisti e cittadini residenti, per fare in modo che la settimana di ferragosto possa trascorrere in modo tranquillo e sicuro per tutti. Le forze dell'ordine saranno in prima fila per garantire un Ferragosto sicuro ai tanti turisti e vacanzieri che hanno scelto Siniscola. Quest'anno peraltro si registra un aumento di presenza considerevole intorno al 30% circa, stante alle valutazioni degli operatori turistici. Segnale positivo per poter affermare  che il nostro territorio sa accogliere.
	Itinerari turistici monumentali, strutture alberghiere, parchi e campagne, spiagge ed assi viari saranno presidiati in modo intensivo da personale in servizio.
	Tutti i cittadini sono chiamati al senso di responsabilità,  per le emergenze potranno chiamare i numeri del soccorso: 1515 e 115  per gli incendi, 1530 per il soccorso in mare e, naturalmente il 112 e 113 per le emergenze dove è richiesto l’intervento di Carabinieri  e Polizia.
	L' intero territorio di Siniscola, sarà osservato non solo da terra, ma anche dal mare.
	Controlli assicurati  anche dalla  Guardia Costiera che, con i suoi diversi mezzi, tutela e controlla l'intera costa di Siniscola, durante le giornate clou di questa estate.
	Il Comune, dal suo canto,  con il sistema di salvataggio realizzato, dislocato lungo la costa con ben 7 postazioni: n. 5  dislocate lungo la spiaggia la Caletta- S.Lucia- S'ena 'e sa Chitta , n.1 Capo Comino e n. 1 Berchida, coordinate da un esperto nominato dall'amministrazione, offre una vera rete  di sicurezza per i bagnanti. E' vietato introdurre i cani sulle spiagge, salvo nelle aree autorizzate. in proposito si ricorda che è vigente l'ordinanza sindacale n. 51 del 12.07.2012.
	Controlli assicurati anche sul versante ambientale da parte del CFVA e Compagnia Barracellare,  in relazione al deposito di rifiuti lungo le strade ed ai campeggiatori.
	L' ordinanza sindacale in merito stabilisce in € 500,00 la sanzione amministrativa per chiunque depositi o lanci rifiuti o oggetti, dai veicoli in sosta o in movimento, lungo le strade pubbliche. In merito si fa un appello ai cittadini e ai turisti di non abbandonare le buste lungo le cunette e marciapiedi.
	Tutti dobbiamo fare qualcosa per tutelare il territorio e rispettare poche regole per prevenire in via particolare gli incendi.
	Gli incendi possono essere innescati facilmente: da mozziconi di sigaretta e fiammiferi, da barbecue e fuochi accesi in aree non attrezzate, da marmitta catalitica degli automezzi, dall'uso di fuochi per fini agricoli e dai numerosi campeggiatori che infrangono la legge.
	Il Sindaco
	Rocco Celentano