Con una nota recentemente diramata, il Sindaco Celentano ha comunicato che la Ragione «con propria determinazione, ha provveduto ad erogare la prima tranche circa 50mila euro riguardante la pulizia e la manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua naturali o inalveati». Secondo Celentano «è un fatto importante perché arriva dopo due dichiarazioni di stato di calamità, a seguito delle alluvioni del 1-2 Ottobre 2015 e del 9-10 Ottobre 2015».
Ma al tempo stesso «trattasi di un contributo assolutamente insufficiente, in quanto il territorio comunale di Siniscola risulta fra quelli più colpiti dagli eventi calamitosi. I fenomeni meteo-idrogeologici avversi, in questo inizio di stagione autunnale, hanno provocato danni ingenti e gravosi oneri economici e sociali». Il finanziamento complessivo, così come sostenuto dal primo cittadino, «è di 150mila euro».
«La diffusione del rischio idraulico e idrogeologico – ha concluso Celentano – richiede interventi immediati, e di conseguenza finanziamenti mirati in grado di prevenire di ridurre i danni dovuti all'imprevedibilità del fenomeno di precipitazioni intense e localizzate. Chiediamo che lo Stato e la Regione dichiarino al più presto lo stato di calamità, al fine di ottenere anche i finanziamenti necessari per il ripristino dei danni subiti ed in particolare della viabilità rurale, al servizio di numerose attività agro-zootecniche».