All'interno dei festeggiamenti in onore di Nostra Signora delle Grazie si è svolto l'omonimo torneo di scacchi organizzato dal Centro giovanile parrocchiale con la collaborazione del comitato Leva '70 e del Circolo scacchi “Gavino Satta” di Nuoro. Arbitro l'istruttore Federico Giannoni.
Ben 40 i bambini e ragazzi che (disposti su 20 tavolini da gioco allestiti rapidamente grazie ai responsabili del Centro giovanile Piero Carta, Maurizio Puddu e Gervasio Chessa, coadiuvati dai numerosi genitori presenti) hanno animato i portici di piazza del Mercato. Tra i partecipanti anche otto ragazzi di Ortueri che questa estate, come la scorsa, hanno seguito un corso nel centro del Mandrolisai.
«Al termine dei sei turni di gioco – ha dichiarato Giannoni -, imbattuto e solitario con 5,5 punti, ha trionfato il dodicenne siniscolese Gabriele Coronas (già protagonista dei Campionati italiani Under 16 svoltisi ad Olbia a giugno). Meritato il trofeo offerto dal Centro giovanile, dato che Gabriele ha dimostrato un gioco solido e redditizio apprezzato da genitori ed adulti presenti come spettatori». Numerosi i turisti, complice anche il clima di festa, presenti sul posto ad ammirare la concentrazione dei giovani mossieri.
Dietro Coronas si sono piazzati Samuel Lutzu (di Siniscola) e Alfredo Bonu (di Ortueri), entrambi con 5 punti. Tra gli ortueresi in classifica anche il 18enne Sebastiano Musu (quarto), «a dimostrazione – così Giannoni – che anche i ragazzi del Mandrolisai sono venuti da lontano per dar filo da torcere ai nostri». Numeroso il gruppo dei bambini di La Caletta: «segnaliamo questa volta Veronica Petta (8a assoluta) e Giada Murru di soli 7 anni arrivata 13a assoluta».
Prima delle premiazioni, il presidente del Circolo scacchi di Nuoro Paola Deserra ha ricordato la figura di Gavino Satta, storico fondatore del Circolo barbaricino recentemente scomparso. «Valido organizzatore – ha asserito Giannoni – riuscì a portare a Nuoro grandi maestri di fama mondiale in occasione dei tornei internazionali svoltisi negli anni '80 e '90. Il direttivo ha deciso di legare per sempre il nome di Gavino Satta a quello del circolo come giusto riconoscimento per la quarantennale attività svolta».
Prevista, per il periodo natalizio, una trasferta dei ragazzi siniscolesi e di La Caletta a Ortueri: «Per suggellare l'amicizia – ha concluso Giannoni – si è deciso di organizzare un bel torneo, sempre in un clima di sano agonismo e di rispetto delle regole. Come sottolineato da Piero Carta queste manifestazioni permettono la socializzazione tra i ragazzi e bambini accomunati dalla stessa passione».