«Quando un territorio si può definire bello? Che cosa rende un luogo più bello e vivibile?». Domande che stanno alla base della nuova iniziativa dell’associazione Kaboom denominata “Posada, Siniscola e dintorni: verso il bello”.
Un’idea con l’obiettivo di ricercare la partecipazione degli utenti Facebook chiamati a pubblicare, sulla pagina social del sodalizio culturale, «testimonianze di "bello e brutto" nel nostro territorio, per evidenziare il bello del nostro territorio, e allo stesso tempo le cose brutte che andrebbero trasformate in belle. Vedete un parco curato? Fotografatelo, scrivendo dove avete scattato la foto. Vedete un cumulo di spazzatura abbandonato? Pubblicate la foto per segnalarlo».
Il materiale sarà poi raccolto «per un evento che riguarderà tutti noi e che si terrà prima di Natale in uno dei nostri paesi».
Secondo i promotori dell’iniziativa, «oltre alle bellezze naturali che vanno curate e valorizzate, preservandone la loro natura, un territorio può essere arricchito da una serie di elementi che, in sinergia con i valori ambientali, lo rendono unico e a misura d'uomo. Aree pedonali, piste ciclabili, biblioteche, i parchi naturali e i parchi da gioco per bambini, rappresentano il punto d'incontro tra bellezza e vivibilità. Ma anche iniziative a carattere sociale come centri per anziani, ludoteche, lotta al bullismo e alle devianze e tutti quei progetti pensati per incrementare il benessere sociale».
«Il bello della politica – conclude la nota di Kaboom - è che può programmare e realizzare tutto questo! Noi partiamo da qui, con la nostra iniziativa Posada, Siniscola e dintorni: verso il bello. Tutti possiamo partecipare!».