"Contende sa Die", i ragazzi dell'Oggiano di Siniscola fanno rivivere il triennio rivoluzionario

Mauro Piredda
18/12/2017
Attualità
Condividi su:

"Contende sa Die". È questo il titolo del progetto realizzato dagli studenti dell’Itcg Luigi Oggiano (indirizzo enogastronomia) finalizzato a far rivivere i fatti del 28 aprile 1794 contro i piemontesi.

Guidati dai docenti Francesco Dasara ed Emma Ricci, insieme all’esperto di lingua sarda Angelo Canu, gli alunni hanno ricostruito i fatti salienti del triennio rivoluzionario sardo (1793-1796) per poi realizzare un breve video di 12 minuti.

L'elaborato, sotto forma di lezione interattiva, è stato presentato agli allievi delle scuole medie del territorio (a Lula, Bitti e Orune il 15 dicembre). Valeria Canu, Giorgia Carru, Lisa Montisci, Marco Fronteddu e Alessandro Isoni si sono cimentati con successo nel ruolo di docenti di storia sarda, riscuotendo apprezzamenti dagli alunni delle scuole medie coinvolti nelle lezioni.

Il video sarà inoltre presentato il 22 dicembre alle 10.30 presso l'Aula magna dell'istituto Oggiano.

«Un lavoro d’insieme - come dichiarato dai docenti - che si spera abbia fatto crescere nei ragazzi, attraverso il recupero della memoria storica, aspetti identitari e fortemente caratterizzanti la cultura della Sardegna». Il progetto ha ricevuto il contributo della Regione Sardegna.

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: