Alla presenza dell'assessore regionale dell'Agricoltura, Pier Luigi Caria, del senatore Luigi Cucca, del consigliere regionale Roberto Deriu e del sindaco siniscolese Gian Luigi Farris, diverse questioni, sollevate dai pescatori, hanno animato l'incontro promosso dalla sezione locale del Pd.
Queste alcune tematiche che hanno animato il dibattito: «la differenziazione delle attività tradizionali anche mediante lo sviluppo dell’ittiturismo e del pescaturismo; lo snellimento della burocrazia per l’accesso ai relativi bandi; la valorizzazione dei prodotti ittici locali».
«In riferimento alle risorse umane del settore - ha dichiarato la segretaria di sezione Monica Murgia - vi è l’esigenza di accompagnare l'evoluzione e la specializzazione tecnica ed economica degli operatori mediante il trasferimento di competenze, l’acquisizione di conoscenze specifiche e lo sviluppo e l'applicazione di modelli di gestione».
Sollevata anche la necessità di «iniziative nella ricerca», attraverso la «realizzazione di una rete strutturata fra i produttori locali e i centri di ricerca regionali o/e nazionali».
Emerse, infine, le questioni legate all’abusivismo e al rapporto con i delfini e i cormorani.
«L’assessore Caria, insieme al senatore Cucca - ha concluso Murgia - hanno ascoltato con grande disponibilità, hanno preso appunti e posto qualche domanda su alcune problematiche, manifestando la chiara intenzione di individuare le soluzioni possibili per mettere fine a queste problematiche ognuno per le proprie competenze».