Santa Lucia, tre giorni per il "Festival del mare"

Mauro Piredda
05/09/2018
Attualità
Condividi su:

Santa Lucia. Tutto pronto per la sesta edizione del "Festival del mare", tre giornate promosse dall’amministrazione comunale di Siniscola, dal venerdì 7 a domenica 9, e basate su sette parole chiave: «Ambiente, mare, cultura, tradizioni, musica, arte, spettacoli». L’inaugurazione è prevista per le 18.00 di venerdì alla presenza degli amministratori locali e dei rappresentanti degli enti e delle associazioni che hanno offerto la loro collaborazione.

Durante la tre giorni saranno presenti le aree per gli espositori di artigianato e gastronomia locale, vestiario tradizionale, prodotti tipici e, all’interno del progetto transfrontaliero “Mare di agrumi”, a base di pompia. Gli stand, come anche anche la mostra fotografica di Gabriella Pira “Salviamo il mare” (con esposizione all’interno delle strutture del Ceas) apriranno alle 18.15 di venerdì, alle 10.00 di sabato e alle 9.00 di domenica.

All’interno del "Festival del mare" si svolgeranno laboratori e attività per bambini curati dal Ceas ("Pasticceri...pasticcioni" e "Camminavamo sulla sabbia leggeri") dalla polisportiva "Pollicina" e dall'associazione "Free Time" (pallapugno e badminton) e dal comitato "Santa Lucia" ("Un mare di letture").

Previsti inoltre un dibattito sulla prevenzione dei tumori (venerdì alle 19.30 con specialisti del San Francesco di Nuoro e dell’Istituto tumori di Milano), una tavola rotonda proposta dal Ceas dal titolo “Salviamo le dune di Capo Comino” (sabato alle 16.00) e l'iniziativa "Se bevo non guido" (sabato alle 20.00 di concerto con la Polizia stradale).

In programma, per l'8 (dalle 19.00) e il 9 (dalle 12.00) presso il villaggio dei pescatori, la 15ma "Sagra del pesce" a cura del comitato Santa Lucia.

Questi gli spettacoli in programma. Venerdì, dalle 20.00 in poi, si alterneranno il coro polifonico “Santa Lucia”, lo “Small swing quartet” e i “Nottambuli” con un repertorio di cover rock dal 1968 al 2018.

Previsti per sabato lo spettacolo teatrale “Racconti ondeggianti” (alle 21.00 a cura di “Dialoghi con l’autore” con Daniele Monachella e Luciano Sezzi) e il concerto degli “Echo 80” (alle 21.30).

Domenica, alle 21.30, la chiusura con “Antigas serenadas”, balli sardi e classici della tradizione con la partecipazione del gruppo folk “La Caletta”, Paolo Canu all’organetto, Elena Carta e Alessandro Magrin alla voce, Michele Mastio alla chitarra. Per info chiamare al 0784/870833-803.

Leggi altre notizie su SiniscolaNotizie.net
Condividi su: