In una Siniscola deserta, dove le auto della polizia municipale fanno da banditore invitando le persone a rimanere a casa, il contagio può essere anche un gioco fatto di colori e parole. Un messaggio virale si sta diffondendo sulle reti sociali per lanciare una proposta ai più piccoli. Nasce così, dall’idea dell’associazione ViviSardegna, il concorso “Il mio bellissimo paese”. «Correva l’anno 2020 – si legge nel bando che inizia a mo’ di racconto - e il mondo venne invaso da una creatura strana e paurosa: il Covid-19. Niente scuola, niente uffici, niente svaghi.
Tutti i bambini furono costretti a restare chiusi in casa ma a Siniscola escogitarono un piano: si armarono di colori, matite, pennarelli e di tanta fantasia riuscendo a sconfiggerlo per sempre». I piccoli concorrenti potranno immaginare Siniscola attraverso un disegno (accompagnato da una breve descrizione) o con un racconto. Gli elaborati dovranno essere caricati sulla pagina facebook.com/VIVISARDEGNATOURS (oppure inviati tramite Whatsapp ai numeri 3888848182 e 3289079418) accompagnati da nome, cognome e numero di telefono dei genitori. I primi tre classificati per le due sezioni riceveranno dei libri in premio.
Tutti i bambini partecipanti, potranno partecipare gratuitamente, accompagnati dai genitori, all’escursione prevista per il primo maggio al termine della quale verranno esposti tutti i racconti e disegni. «Il concorso totalmente gratuito – spiegano gli organizzatori - nasce per sensibilizzare i bambini in questo periodo fatto di divieti emergenze e regole, e capire come loro vivono questa situazione. Attraverso il disegno o il racconto ci daranno un’idea di come loro vorrebbero il paese in cui vivono».