Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"La donna nella Sardegna medioevale": venerdì all'Ute la conferenza con lo studioso Roberto Lai

Condividi su:

Sarà la figura femminile nella Sardegna medioevale il fulcro della conferenza Ute prevista per venerdì 20 marzo.
Figure di donne che, nelle parole del presidente Antonio Murru, «risplendono in maniera nitida nel contesto politico e sociale della Sardegna e del Mediterraneo. A torto, molte di esse sono state trascurate, forse accomunandole al silenzio di voci femminili in tutto il medioevo europeo. Invece c'è da rimanere piacevolmente sorpresi di questa "anomalia" tutta sarda e della forte incidenza di voci femminili nella nostra storia».
«Roberto Lai - prosegue Murru - profondo conoscitore e attento studioso della Storia medioevale sarda e mediterranea ripercorrerà le vicende umane e politiche che hanno rese grandi queste figure femminili e che ancora oggi mantengono intatto il loro fascino straordinario. Rivivremo i personaggi di Vera Gori, di Benedetta di Calari, di Adelasia del Lacon-Gunale-Massa, di Timbora de Rocaberti e della figlia Eleonora, famosa ancora oggi per la sua "Carta de Logu", lo straordinario Codice, che per secoli ha regolato i rapporti personali e comunitari della Sardegna.
Non abbiamo fatto in tempo a presentare questi straordinari personaggi in occasione dell'8 marzo, ma penso che questa carrellata sia lo stesso ben accetta dai nostri iscritti e dalle nostre iscritte»
. Appuntamento alle 17.30 presso l'Auditorium Mirella Fenu della Biblioteca Comunale.

Condividi su:

Seguici su Facebook