Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Marco Fadda (Idea Siniscola): «nonostante il Pul sia stato approvato da anni, una parte delle Concessioni siano state messe a bando e alcune addirittura assegnate già da maggio 2014, nulla è ancora stato fatto»

Condividi su:

«Siamo alle porte della stagione estiva 2015 e purtroppo le spiagge di Siniscola sono ancora prive di quei servizi tanto sognati dai siniscolesi e da tutti i turisti che riempiono i nostri litorali nei mesi estivi. Nonostante il Pul sia stato approvato da anni, una parte delle Concessioni siano state messe a bando e alcune addirittura assegnate già da maggio 2014, nulla è ancora stato fatto». Sono le parole di Marco Fadda, Consigliere di opposizione appartenente al gruppo Idea Siniscola. Secondo l'esponente di minoranza «tutte le responsabilità di questo ennesimo scacco all'economia siniscolese sono di questa amministrazione che ha sempre negato che il bando fosse inadeguato alle esigenze locali, nonostante più volte, sia in consiglio comunale che sulla stampa, avevo avvertito che a quelle condizioni nessuno avrebbe potuto iniziare la propria attività entro maggio 2014».
Fadda denuncia che «i vincitori del bando hanno già perso un anno di lavoro e probabilmente ne perderanno anche un altro; questo comporta loro un gravissimo danno economico considerata l'improrogabile scadenza delle Concessioni fissate per aprile 2026».
Disappunto nei confronti degli amministratori che, secondo quanto affermato dal Consigliere, «non sono stati in grado di capire che il bando fatto fare ad una società esterna non ha minimamente preso in considerazione le esigenze locali; sono state create delle false aspettative a tutti quei siniscolesi che avevano voglia di mettersi in gioco per creare quei servizi che ancora mancano. A nulla sono serviti i consigli, hanno continuato con la loro linea e il risultato oggi è un evidente fallimento».
Fadda conclude illustrando la soluzione proposta da Idea Siniscola: «affidare le ulteriori concessioni previste nel Piano di Utilizzo dei litorali, rielaborando però un bando a misura di  ogni siniscolese, dando la reale possibilità a tutti di poter partecipare, anche a tutta quella categoria di disoccupati che non hanno le risorse per un grande investimento economico, ma hanno la voglia e la forza di poter dare un ottimo servizio anche senza strutture megalomani inutili e inadeguate».

Condividi su:

Seguici su Facebook