Nelle parole di Antonio Murru dell'Ute, «l'incontro di questo pomeriggio presso “Sa corte cumonale” sarà una chiacchierata con tutti per fare un piccolo bilancio dell'anno “accademico” appena trascorso. Guarderemo con occhio critico quello che abbiamo realizzato e cercare di raccogliere da parte degli iscritti indicazioni su preferenze di argomenti o di attività». L'appuntamento, previsto per le 18.00, partirà quindi da una relazione del presidente, alla quale seguirà un dibattito. «Oltre le conferenze del venerdì – ha sottolineato Murru – faremo risaltare i corsi collaterali che con la ceramica, l'intreccio e il dècoupage rappresentano il nostro orgoglio e la voglia di continuare. Ringrazieremo particolarmente gli insegnanti dei corsi, Mimmo Bove, Pietro Aldo Carta, Graziella Monne ed Emiliano Tola, che lavorano con grande spirito di volontariato tutto l'anno e che danno continuità alla nostra Associazione. Si metteranno in evidenza anche le altre attività collaterali tipo il laboratorio teatrale che ha portato alla rappresentazione di "Pinocchio" e, giustamente, la conclusione dei lavori che ha reso agibile "Sa corte cumonale". Si parlerà anche delle collaborazioni con le altre Associazioni di Siniscola e soprattutto con la locale Sezione del Rotary che porterà ad un lungo progetto molto ambizioso e che riguarderà l'abbellimento del porto di La Caletta con ceramiche artistiche ed altre opere che coloreranno il grigio dei moli. Lanceremo inoltre qualche provocazione per stimolare la partecipazione».

