Si è tenuto sabato mattina l'incontro con i lottisti del comparto urbanistico di San Narciso convocato dall'amministrazione comunale di Siniscola. Il sindaco Rocco Celentano, l'assessore dell'Urbanistica Riccardo Corosu e l'ingengnere Giovanni Battista Deriu hanno illustrato le novità riguardanti il Piano di rinasamento (Pru), inserito nel Puc recentemente approvato, che coinvolge un totale di 34 unità abitative. «L'obbligo dei lottisti – ha esordito Celentano – è quello di dare attuazione al piano attraverso le opere di urbanizzazione, altrimenti rimane un'opera incompiuta e illegittima. È pur sempre una lottizzazione privata e il Comune non può intervenire».
«Sarà redatto – ha aggiunto Corosu – un piano economico finanziario per stabilire quanti costi si dovranno sostenere sulla base delle volumetrie. Ma è opportuno che vi confrontiate fra voi, anche indicando un coordinatore, per capire l'intendimento generale e vagliare le disponibilità ».
Secondo l'ingegnere Deriu «il piano di risanamento urbanistico è già realizzato nella parte volumetrica ma occorre dargli le gambe tenendo conto del fatto che esistono istanze di condono non ancora esitate e che non ci sono infrastrutture. Abbiamo ancora 11mila metri cubi da sviluppare e non si può fare nulla allo stato attuale». Deriu ha anche citato il «problema dello smaltimento delle acque» e «il rapporto che l'agglomerato ha con la strada provinciale».
Ai lottisti spetterebbe quindi provare a riunirsi in un consorzio mentre il Consiglio comunale dovrà approvare il piano economico finanziario. «Occorre valutare i costi – ha aggiunto Corosu – nell'ottica di un investimento per le generazioni future». Celentano e Deriu hanno infine concluso sostenendo che «il piano è perfettibile strada facendo».