Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Anpi e Comitato per il No, nuovo incontro in vista del referendum

Sabato 26 alle 19.00 presso la Biblioteca comunale

Condividi su:

Nuovo incontro promosso dall'Anpi in collaborazione con il Comitato per il No in vista dell'imminente referendum costituzionale. Anticipate alcune ragioni volte a contrastare la narrazione di chi vorrebbe confermare la riforma già approvata dal Parlamento.

«Dicono – si legge nella nota che annuncia l'iniziativa – che il bicameralismo perfetto blocca o rallenta la possibilità di legiferare, ma quando gli pare e per quel che gli pare, riescono a fare le cose alla perfezione e in fretta: salvataggio/finanziamento di Banca Etruria, Banca Marche, Carife e Carichieti: 13 giorni; missioni di guerra: 34 giorni; Ddl Boccaduti col quale, pur non essendo stati verificati i bilanci, ai partiti è stato permesso di incassare 45 milioni di euro: 1 giorno; legge Fornero: 19 giorni».

Criticata l'«eliminazione dell'elezione popolare del Senato»: «Tagliano la democrazia, non i privilegi. Esso sarà alla mercé delle nomine passate per le segreterie di partito».

Paventata, infine, la prospettiva dello «smantellamento dello stato sociale»: «A sostegno del Sì – conclude il comunicato – si son schierati tutti i poteri forti nazionali ed internazionali, quelli che han distrutto la Grecia, per intendersi. Quelli che vogliono riprendersi tutti i diritti conquistati dopo un intenso ciclo di lotte: il diritto alla sanità pubblica per tutti, allo studio, al lavoro dignitoso e retribuito. I loro nomi? Ad esempio, il ministro tedesco Thomas De Maiziere, la cancelliera Angela Merkel, il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker. Per l’Italia, invece, un’accozzaglia che va Luca Cordero di Montezemolo a Tronchetti Provera passando per Marchionne, Confalonieri, Briatore».

Appuntamento sabato 26 alle 19.00 presso la Biblioteca comunale.

Condividi su:

Seguici su Facebook