Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"No una de mancu", il 25 la giornata contro la violenza di genere con corteo, danze, dibattito e letture

Condividi su:

«Tutti uniti contro la violenza sulle donne. Lo dobbiamo a tutte quelle che nel mondo stanno combattendo la loro battaglia per rinascere protagoniste della propria vita». È con questo slogan che No una de mancu, gruppo spontaneo di donne siniscolesi, sta organizzando per sabato 25 novembre una giornata di mobilitazione contro la violenza di genere.

L’appuntamento è in piazza Mercato alle 17.00 con il raduno delle e dei manifestanti che (dalle 18.00) sfileranno in corteo fino a piazza Puxeddu, luogo nel quale si terranno un’esibizione di danza a cura della “Compagnia Nuova Energia” di Chiara Chisu, un dibattito sulle tematiche della giornata, una serie di letture accompagnate da alcune esecuzioni musicali.

«L'obiettivo del nostro movimento – si legge in una nota del gruppo – è quello di sensibilizzare, informare, prevenire ed eliminare la violenza di genere attraverso seminari, dibattiti ed azioni per una tematica dalle sfaccettature differenti e che è importante affrontare insieme, cittadini ed istituzioni».

Il gruppo No una de mancu (il cui nome in lingua sarda rende omaggio a “Ni Una Menos”, movimento sviluppatosi nel 2015 in America Latina) ha mosso i primi passi nel novembre dell'anno scorso con un incontro-dibattito presso il Ceas di Santa Lucia e con l'organizzazione dell'edizione 2016 della giornata contro la violenza sulle donne.

Successivamente ha allestito la mostra fotografica di Angela Bacciu dal titolo “Sguardi al femminile, oltre l'isola, gli oceani e i continenti” e, insieme alle Donne sarde per la cultura a Rete Kurdistan Sardegna e Asce Nuoro, ha promosso un dibattito sulla gineologia con l’attivista curda Haskar Kırmızıgül. No una de mancu, di recente, ha chiesto la riattivazione dei programmi di screening per il tumore al seno e alla cervice uterina.

Condividi su:

Seguici su Facebook