Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Assegni di studio per gli studenti delle ultime classi delle scuole secondarie. Scadenza domande fissata al 18 dicembre

Condividi su:

In esecuzione alla determinazione 282 del 15 novembre, il responsabile del servizio tributi ha indetto un concorso per l’attribuzione di alcuni assegni di studio.

Il bando è rivolto agli studenti frequentanti le ultime classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado nell'anno scolastico 2016/17.

Nello specifico sono stati stanziati 19 assegni da 250 euro (per gli studenti della terza classe delle medie) e 15 da 350 euro (per gli studenti delle quinte delle superiori).

Questi i requisiti per l'ammissione:

  1. Frequenza, nell’anno 2016 – 2017, della terza classe di una scuola secondaria di I° grado, pubblica o paritaria, e conseguimento di una votazione all'esame finale non inferiore all'otto; frequenza della quinta classe di una scuola secondaria di II° grado e conseguimento del diploma di maturità con votazione non inferiore agli 80/100;
  2. Appartenenza a nucleo familiare (composto dai genitori e figli a carico) il cui indicatore assoluto ISEE 2017, riferito ai redditi dichiarati nell’anno 2016, non sia superiore a € 14.650,00;
  3. Età anagrafica non superiore ai 21 anni;
  4. Residenza nel comune di Siniscola;
  5. Non essere ripetente;

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 18 dicembre corredate dalla seguente documentazione

  1. Certificazione rilasciata dalla scuola dalla quale risulti: - la frequenza per la prima volta della classe terza (per le scuole secondarie di 1°)  della classe quinta (per le scuole secondarie di 2°) la votazione finale conseguita nell’a.s. 2016 – 2017;
  2. Certificazione ISEE 2017 relativa ai redditi 2016 (il limite di reddito per l’ammissione al beneficio è stabilito in 14.650 ISEE);
  3. Codice fiscale della persona a favore della quale deve essere emesso il mandato;
  4. Fotocopia del documento di identità del richiedente.
Condividi su:

Seguici su Facebook