“Il nulla che per noi era tutto”. È questo il titolo del nuovo libro di Andrea Conteddu, 35enne scrittore di Capo Comino alle prese con il suo secondo romanzo. Il volume sarà edito da BookRoad, casa editrice/piattaforma di crowdfunding lanciata da Leone editore che, come si legge in rete, «propone al pubblico romanzi da sostenere tramite la prenotazione di copie».
Al momento attuale mancano 172 giorni per arrivare all’obiettivo delle 200 copie da prenotare tramite la pagina https://www.bookroad.it/prodotto/ilnullachepernoieratutto/.
«Una volta raggiunto il numero di copie minimo per garantire la pubblicazione – spiegano gli editori –, lo staff di BookRoad, composto da professionisti del mondo editoriale, si occupa di editare e promuovere il volume. Più alto è il numero di copie prenotate, più BookRoad investe nell’opera, garantendo pubblicità sui giornali, l’acquisto di spazi espositivi nelle più grandi catene di librerie e persino la distribuzione in migliaia di copie nei supermercati di tutta Italia».
Come da descrizione, «Il nulla che per noi era tutto» è «un romanzo di formazione dalle tinte noir ambientato nelle sperdute campagne della Sardegna». Ambientato a Maris, luogo immaginario che trae ispirazione dalle campagne di Capo Comino, è stato scelto dalla casa editrice monzese nata nel 2009.
«Sono sempre stato attratto – ha dichiarato l’autore – dalle storie fantastiche e dai thriller, finché non ho iniziato a scrivere le mie. Scrivere è la mia passione, è ciò che mi rende felice. Quando ho scritto “Il nulla che per noi era tutto” mi sono ispirato alla mia infanzia, a quando bastava una strada sterrata e una bicicletta per trascorrere e gli amici giusti per trascorrere intere giornate».

