L’Assessorato regionale della Pubblica istruzione ha approvato il piano di riparto delle risorse previste dal programma straordinario di edilizia scolastica Iscol@, relativo all’asse di intervento per la messa in sicurezza e manutenzione degli edifici scolastici. In particolare, il piano di riparto comprende gli elenchi degli interventi ammessi a finanziamento a favore delle Amministrazioni comunali e provinciali, nonché l’elenco degli interventi di messa in sicurezza per somma urgenza proposti in deroga rispetto ai limiti dei costi standard. Al comune di Siniscola, sulla base delle schede inviate riguardanti gli istituti comprensivi n.1 di via Gramsci e n.2 de Sa Sedda, sono stati assegnati rispettivamente 800 e 600 mila euro. Il finanziamento sarà assegnato attraverso tranche progressive: per il 2014 il Comune dovrà progettare e spendere 200 mila euro per ciascun plesso.
Presso l’istituto comprensivo n.1 saranno realizzate una serie di opere di manutenzione straordinaria quali la sistemazione degli intonaci interni ed esterni più la realizzazione di una struttura tensostatica atta a coprire il campetto esterno. Opere di manutenzione straordinaria anche nell'istituto comprensivo n°2; inoltre, nel plesso de Sa Sedda, si effettueranno interventi nei bagni e negli spogliatoi, nonché la realizzazione di due aule per laboratori artistico-culturali. Per Celentano, «con tali interventi si migliora la sicurezza degli Istituti e nel contempo si conferisce maggior comfort per le attività didattiche. Diversamente dal Governo, la Regione ha prestato più attenzione per questo territorio, forse anche sulla base della lettera di protesta inviata a Renzi».