Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Comunali e alleanze, i socialisti: «Sosteniamo il progetto politico di cambiamento di Gusai»; Identità e rinnovamento: «Non abbiamo padroni, padrini e burattinai»

Condividi su:

«I Socialisti, animati dalla volontà concreta di contribuire a migliorare sempre di più la città di Siniscola, per le prossime elezioni comunali del 5 Giugno sostengono il progetto politico di cambiamento della lista "Identità e Rinnovamento" con candidato a Sindaco Gian Pietro Gusai». È quanto comunicato dal coordinamento socialista siniscolese attraverso una nota diramata nel pomeriggio di ieri. Nota che conferma la notizia già diffusa prima della presentazione ufficiale delle liste.

Ribadita la condivisione del programma «perché si basa su interventi strategici di breve, medio e lungo termine che mirano a valorizzare in concreto le potenzialità economiche, turistiche e culturali di Siniscola». Citate anche le «scelte rilevanti al proprio interno, presentando alla competizione elettorale volti completamente nuovi e giovani, in possesso di qualificati profili personali per affrontare le emergenze sociali ed economiche».

A distanza di poche ore è stato il gruppo “Identità e rinnovamento” a diffondere un comunicato stampa. «Il gruppo politico di sostegno alla lista di Gian Pietro Gusai - si legge nel documento - è nato con l’apporto di persone appartenenti a diversi partiti moderati che, con il fine di creare una lista civica, si sono identificati nelle idee di identità e rinnovamento. La lista dei canditati è nata con l’obiettivo di proporre una classe dirigente nuova, competente e motivata. Al centro dell’azione amministrativa si pone il cittadino di Siniscola con i suoi bisogni per una città vivibile e a misura d’uomo. Non si vuole promettere la “luna”, ma un impegno continuo e mirato perché Siniscola, considerate le sue ricchezze naturali, le tradizioni e la cultura identitaria, si riappropri del suo ruolo di città guida e di riferimento per l’intero territorio».

A seguito di tali premesse, il gruppo ha affermato che «non vi sono padroni e né padrini e né burattinai». «Il nostro candidato a sindaco – conclude la nota – non ha necessità di “balie”, poiché la sua preparazione, la sua capacità e le sue idee lo rendono completamente autonomo in un gravoso lavoro qual è il governo della città. La risoluzione dei problemi sociali più immediati non può prescindere dalle doti accennate. Si vuole sfatare così, in maniera decisa, categorica e definitiva, le dicerie che ci ritengono appartenenti a partiti e/o a gruppi o di manipolazioni dall’esterno. È nostra intenzione condurre una campagna elettorale serena, sincera e trasparente senza raccontare “balle” ai cittadini, con la convinzione che gli elettori sapranno premiare le idee, il rinnovamento e la trasparenza».

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook